
Scadenze
Elenco degli adempimenti in ordine di scadenza
Venerdì, 31 Ottobre 2025
RILEVAZIONE ISTAT DEI PERMESSI DI COSTRUIRE
Scadenza del termine per la compilazione dei questionari relativi al mese di settembre 2025 da inviare all'ISTAT per la raccolta di informazioni riguardanti le principali caratteristiche dei nuovi fabbricati (compresi quelli edificati in seguito alla demolizione di fabbricati già in essere) e degli ampliamenti di fabbricati preesistenti, residenziali e non residenziali. La rilevazione acquisisce mensilmente, tra le altre informazioni, anche le date di inizio e fine lavori relative a tutti i titoli abilitativi presentati per la costruzione di nuovi fabbricati residenziali e non residenziali. Rilevazione permessi di costruire Lettera informativa ISTAT 2025
TRASMISSIONE MOD. 770/2025
Trasmettere entro oggi, esclusivamente per via telematica, la dichiarazione dei sostituti d´imposta per le ritenute operate nel corso del 2024 (Mod. 770/2024). Art. 4, cc. 3-bis, 4-bis, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322
LIQUIDAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA
Provvedere a liquidare con determinazione dirigenziale i diritti di segreteria relativi al mese di ottobre 2025. Art. 41, L. 8 giugno 1962, n. 604 Art. 10, D.L. 24 giugno 2014, n. 90
DENUNCIA MENSILE DELLE RETRIBUZIONI
Trasmettere entro oggi, per via telematica con la procedura ListaPosPa, la denuncia mensile dei dati anagrafici, retributivi e contributivi relativi ai propri dipendenti, per il mese di settembre 2025. Art. 44, comma 9, D.L. 30 settembre 2003, n. 269
ASSENZE DEL PERSONALE
Entro oggi, aggiornare la pubblicazione sul sito web comunale (in uno spazio dedicato e facilmente riconoscibile) delle assenze e delle maggiori presenze del personale dipendente avente qualifica dirigenziale e dei segretari comunali e provinciali con i dati relativi al mese di ottobre 2025. Art. 21, L. 18 giugno 2009, n. 69 Circ. Dip. Funzione pubblica 17 luglio 2009, n. 3 Circ. Dip. Funzione pubblica 12 ottobre 2009, n. 5
SERVIZI DEMOGRAFICI
Termine ultimo per l´approvazione del riparto e liquidazione mensile dei diritti di segreteria. (Art. 2, comma 1, D.M. 31 luglio 1995)
Scadenza del termine per la presentazione delle domande d´iscrizione nell´Albo degli presidenti di seggio elettorale. (Art. 1, c. 7, Legge n. 53/1990)
ADOZIONE PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI E DELLE FORNITURE E SERVIZI
Le amministrazioni, secondo i propri ordinamenti e fatte salve le competenze legislative e regolamentari delle regioni e delle province autonome in materia, adottano, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 21, comma 1, secondo periodo del codice, il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi nonché e presentano i relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali sulla base degli schemi-tipo allegati al decreto e parte integrante dello stesso. Le amministrazioni, ai fini della predisposizione del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali, consultano, ove disponibili, le pianificazioni delle attività dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza, anche ai fini del rispetto degli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa.
REDAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL RELATIVO ELENCO ANNUALE
(art. 21, comma 8 d.lgs. 50/2016) (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, art. 5 D.M. 16/01/2018, n. 14)
Le amministrazioni, secondo i propri ordinamenti e fatte salve le competenze legislative e regolamentari delle regioni e delle province autonome in materia, adottano il programma triennale dei lavori pubblici, anche consistenti in lotti funzionali di un lavoro, nonché i relativi elenchi annuali sulla base degli schemi-tipo allegati al presente decreto e parte integrante dello stesso. Successivamente alla adozione, il programma triennale e l'elenco annuale sono pubblicati sul profilo del committente.
DEBITI FUORI BILANCIO: TERMINE PER L'INVIO DELL'ELENCO ALLA CORTE DEI CONTI
Scade il termine per l’invio alla Corte dei conti, da parte del responsabile per il servizio finanziario, del questionario relativo ai debiti fuori bilancio riconosciuti nel 2024. L’invio deve essere effettuato mediant compilazione dell’apposito form disponibile sulla piattaforma "Servizi On line". (art. 23, c. 5 L. n. 289/2002)
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
(art. 33 d.lgs. 33/2013) art. 10, c. 2, d.p.c.m. 22 settembre 2014
Pubblicare l'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti, relativo al trimestre precedente, sul sito internet istituzionale nella sezione "Amministrazione Trasparente / Pagamenti dell'Amministrazione."
TRASMISSIONE BILANCIO CONSOLIDATO ALLA BDAP
(art. 13 l. 196/2009)
I Comuni che hanno approvato il bilancio consolidato, sono tenuti a trasmetterlo alla Banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP), gestita dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato del Ministero dell'economia e delle finanze. La documentazione contabile va inviata corredata degli allegati previsti dall'art. 11, comma 3, lettere da a) a h), del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118, e successive modifiche, predisposti secondo gli schemi di cui all'allegato n. 9 al predetto decreto legislativo n. 118 del 2011. Entro la stessa data trasmettono il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio di cui all'art. 18-bis del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118 e successive modifiche.
Sabato, 01 Novembre 2025
SERVIZI DEMOGRAFICI
Comunicazione all´INPS (in via telematica entro due giorni dalla data dell´evento) dei matrimoni e decessi riguardanti i pensionati. (Art. 34, Legge n. 903/1965; art. 20.12, D.L. 112/2008 - L. 133/2008)
Domenica, 02 Novembre 2025
SERVIZI DEMOGRAFICI
Trasmissione al Dipartimento Trasporti Terrestri (D.D.T.) di Roma delle variazioni di residenza dei possessori di patenti di guida e/o di veicoli (qualora non si utilizzi il collegamento telematico). (Art. 116, D.Lgs. n. 285/1992; Artt. 247 e 252, D.P.R. n. 495/1992)
Comunicazione all´A.S.L. delle variazioni intervenute nella condizione dei residenti (variazioni d´indirizzo, iscrizioni per nascita ed immigrazione, cancellazioni per morte ed emigrazione, iscrizioni AIRE) (Circolare Ministero dell´Interno n. 2/86)
Comunicazione alla Questura delle iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dei cittadini stranieri definite nella seconda metà del mese di ottobre. (Art. 15, D.P.R. n. 394/1999)
Trasmissione alla Prefettura - UTG del prospetto riepilogativo delle carte d´identità rilasciate nel bimestre settembre - ottobre. (Art. 289, comma 3, R.D. n. 635/1940)
Lunedì, 03 Novembre 2025
PROTESTI CAMBIARI I Pubblici Ufficiali abilitati redigono su supporto cartaceo o informatico l´elenco dei protesti levati dal 16 al 31 ottobre 2025. L´elenco deve essere trasmesso al presidente della competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Art. 5, D.M. 9 agosto 2000, n. 316
REGOLARIZZAZIONE PAGAMENTI SENZA MANDATO
Regolarizzare i pagamenti derivanti da obblighi di legge effettuati dal Tesoriere senza l´emissione preventiva del relativo mandato negli ultimi trenta giorni. Art. 185, comma 4, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
VERSAMENTO DELLE ENTRATE RISCOSSE
Gli incaricati interni della riscossione versano alla tesoreria comunale le somme riscosse nei quindici giorni lavorativi precedenti (termine indicativo, quello effettivo è stabilito dal Regolamento di contabilità di ciascun Ente). Art. 181, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
VERSAMENTO DELLE SOMME DISPONIBILI SU CCP
Effettuare il riversamento quindicinale alla tesoreria comunale delle somme disponibili sui conti correnti postali. Circ. Tesoro 18 giugno 1998, n. 50 Circ. MEF 24 marzo 2012, n. 11
COMUNICAZIONE DEI COMPENSI PER INCARICHI A DIPENDENTI PUBBLICI
Entro quindici giorni dall´erogazione del compenso per gli incarichi indicati nell´art. 53, c. 6, D.Lgs. 165/2001, i soggetti pubblici e privati devono darne comunicazione all´amministrazione di appartenenza. Art. 53, c. 11, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
ELENCO DEGLI INCARICHI CONFERITI A DIPENDENTI
Comunicare, in via telematica, al Dipartimento della Funzione Pubblica l´elenco degli incarichi retribuiti conferiti o autorizzati dall´Amministrazione ai propri dipendenti entro quindici giorni dal conferimento o dall´autorizzazione. Art. 53, c. 12, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
COMUNICAZIONE DEI COMPENSI PER GLI INCARICHI RETRIBUITI CONFERITI O AUTORIZZATI
L´amministrazione di appartenenza comunica tempestivamente al Dipartimento della funzione pubblica, in via telematica, per ciascuno dei propri dipendenti e distintamente per ogni incarico conferito o autorizzato, i compensi da esse erogati o della cui erogazione abbiano avuto comunicazione dai soggetti incaricati. Art. 53, c. 13, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
DATI RELATIVI AGLI INCARICHI CONFERITI O AUTORIZZATI
Comunicare tempestivamente al Dipartimento della Funzione Pubblica i dati relativi a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo dall´Amministrazione. Art. 53, c. 14, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
Lunedì, 10 Novembre 2025
MONITORAGGIO PNRR DA PARTE DEI SOGGETTI ATTUATORI
Entro oggi i Soggetti Attuatori provvedono ad aggiornare i dati registrati sul sistema ReGiS e renderli disponibili per le Amministrazioni titolari delle misure ai fini delle operazioni di controllo e validazione di competenza, con riferimento agli obiettivi da raggiungere entro il mese precedente. Circolare RGS 21 giugno 2022, n. 27
PNRR
Termine entro il quale i Soggetti Attuatori provvedono ad aggiornare i dati registrati sul sistema ReGIS relativi al mese di ottobre 2025 per renderli disponibili alle Amministrazioni titolari delle misure PNRR per la validazione.
Sabato, 15 Novembre 2025
CORTE DEI CONTI - DEBITI FUORI BILANCIO 2025
Deve essere inviato alla Corte dei conti, tramite il nuovo servizio "Questionari finanza territoriale" accessibile dal portale dei Servizi on line della Corte dei Conti, il questionario relativo ai debiti fuori bilancio ed ai disavanzi di amministrazione anno 2024 (avviso applicativo QFIT Corte dei Conti). La scadenza può variare, poiché dipende dalle diverse Sezioni Regionali della Corte dei Conti
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO AL TRIENNIO SUCCESSIVO
(allegato n. 4/1 - paragrafo 9.3.1 d.lgs 118/2011) A seguito delle modifiche apportate dal D.M. 25/07/2023
ENTI CON ALMENO 50 DIPENDENTI
Entro oggi, l’organo esecutivo esamina la documentazione trasmessa dal responsabile del servizio finanziario con l’assistenza del Segretario comunale e/o del Direttore Generale ove previsto e, in attuazione dell’art. 174, TUEL, predispone lo schema di bilancio di previsione per il triennio successivo (compresa la nota di aggiornamento al DUP) e lo presenta all'organo consiliare unitamente ai relativi allegati
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO AL TRIENNIO SUCCESSIVO
(allegato n. 4/1 - paragrafo 9.3.3 d.lgs 118/2011) A seguito delle modifiche apportate dal D.M. 25/07/2023
ENTI CON MENO DI 50 DIPENDENTI
Entro oggi, l’organo esecutivo predispone lo schema di bilancio di previsione relativo al triennio successivo (compresa la nota di aggiornamento al DUP) e lo presenta all'organo consiliare unitamente ai relativi allegati.
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO AL TRIENNIO SUCCESSIVO
(allegato n. 4/1 - paragrafo 9.3.4 d.lgs 118/2011) A seguito delle modifiche apportate dal D.M. 25/07/2023
ENTI CON GESTIONE CONTABILE AFFIDATA A UN'UNIONE DI COMUNI
Entro oggi, l’organo esecutivo predispone lo schema di bilancio di previsione per il triennio successivo (compresa la nota di aggiornamento al DUP) e lo presenta all'organo consiliare unitamente ai relativi allegati.
PROVENTI CARTA D´IDENTITA´ ELETTRONICA
Versare entro oggi i corrispettivi per il rilascio della carta d´identità elettronica, relativi agli importi incassati nella prima metà del mese di novembre 2025. Art. 2, comma 2, D.M. 16 febbraio 2007
COMUNICAZIONE DATI TRIMESTRALI MUTUI E OBBLIGAZIONI
Entro oggi inviare al Ministero Economia e Finanze la comunicazione per il terzo trimestre 2025 dei dati relativi all´utilizzo del credito a breve, ai mutui accesi con soggetti esterni alla Pubblica Amministrazione, alle operazioni derivate e di cartolarizzazione concluse, ai titoli obbligazionari emessi e alle operazioni di riapertura di credito. Art. 1, D.M. 1 dicembre 2003, n. 389
OPERAZIONI A FINI IVA CON ESTERO
Entro oggi, emettere le fatture per: - le operazioni intracomunitarie, effettuate nel mese di ottobre 2025. - le prestazioni di servizi rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dell'UE; - le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo non stabilito nel territorio dello Stato a un soggetto passivo ivi stabilito. Art. 47, D.L. 30 agosto 1993, n. 331
VERSAMENTO DELLE SOMME DISPONIBILI SU CCP
Effettuare il riversamento quindicinale alla tesoreria comunale delle somme disponibili sui conti correnti postali. Circ. Tesoro 18 giugno 1998, n. 50 Circ. MEF 24 marzo 2012, n. 11
REGISTRAZIONE FATTURE D´ACQUISTO MESE PRECEDENTE
Registrare, ai fini dell´imposta sul valore aggiunto, entro oggi le fatture relative ad acquisti intracomunitari ricevute nel mese di ottobre 2025. Art. 47, D.L. 30 agosto 1993, n. 331
EMISSIONE FATTURE MESE PRECEDENTE
Emettere, ai fini dell´imposta sul valore aggiunto, entro oggi le fatture per cessioni di beni effettuate nel mese di ottobre 2025. La fattura deve contenere l´indicazione della data e del numero dei documenti di trasporto da cui risulti la consegna dei beni. Art. 21, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
NOTA DI AGGIORNAMENTO DUP E PRESENTAZIONE SCHEMA DI BILANCIO 2026
Entro oggi la Giunta presenta al Consiglio l´eventuale nota di aggiornamento del DUP e lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziario 2026 - 2028, unitamente agli allegati per le conseguenti deliberazioni, secondo quanto previsto dal regolamento di contabilità dell´Ente. Unitamente allo schema di deliberazione di approvazione del bilancio, la Giunta trasmette, a titolo conoscitivo, anche la proposta di articolazione delle tipologie in categorie e dei programmi in macroaggregati. In caso di variazioni del quadro normativo di riferimento la Giunta aggiorna lo schema di delibera di bilancio di previsione in corso di approvazione, unitamente al Documento di programmazione. Il responsabile del servizio finanziario trasmette immediatamente il progetto di bilancio deliberato dall´organo esecutivo all´organo di revisione per il parere previsto dall´art. 239, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. L´organo di revisione rende il proprio parere non oltre i 15 giorni successivi, salvo diversa disposizione regolamentare. Art. 174, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267 Principio contabile All. 4/1 al D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.M. 25 luglio 2023
RILEVAZIONE TRIMESTRALE DEGLI INCIDENTI STRADALI CON LESIONI A PERSONE, MORTI E FERITI
La rilevazione trimestrale riepilogativa su incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feriti (inserita nel Programma Statistico Nazionale PSN IST-02497), effettuata presso le Polizie Locali o Municipali, viene condotta dall'ISTAT con la compartecipazione dell'ACI (Automobile Club d'Italia) e la collaborazione di Regioni e Province aderenti al Protocollo di intesa nazionale o Convenzioni ad hoc finalizzati al decentramento delle attività di raccolta e monitoraggio per la rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone. I dati vengono raccolti attraverso la compilazione, nel sistema di acquisizione dati ISTAT GINO (Gestione INdagini Online) messo a disposizione delle Polizie Locali, di un report contenente il numero degli incidenti stradali con lesioni a persone, il numero dei morti e il numero dei feriti, per mese. Le informazioni sulle modalità di compilazione e trasmissione dei dati vengono inviate annualmente ai Comandi di Polizia Locale coinvolti nella rilevazione e agli organi intermedi (Regioni /Province che hanno sottoscritto accordi bilaterali con l'ISTAT per la conduzione della rilevazione) attraverso una circolare sulla rilevazione. La rilevazione è svolta con cadenza trimestrale e l'invio del report va effettuato entro 45 giorni dalla fine del trimestre di riferimento dei dati, secondo il seguente schema: - termine di trasmissione 15 maggio 2025 per il trimestre gennaio - febbraio - marzo - termine di trasmissione 1 settembre 2025 per il trimestre aprile - maggio - giugno - termine di trasmissione 15 novembre 2025 per il trimestre luglio - agosto - settembre - termine di trasmissione 15 febbraio 2026 per il trimestre ottobre - novembre - dicembre Circolare ISTAT 7 maggio 2025, prot. n. 0896476/25 - Rilevazione trimestrale degli incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feriti (IST-02497) Pagina web ISTAT - Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feriti (trimestrale)
RILEVAZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI CON LESIONI A PERSONE PER IL MESE DI SETTEMBRE 2025
Termine per inoltrare all'ISTAT i dati relativi alla rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone. Nel caso non vengano rilevati incidenti nel Comune, oppure vi siano mesi nei quali il numero degli incidenti con lesioni a persone è pari a 0, si richiede l'invio di segnalazione "ESITO NEGATIVO". Portale di acquisizione dati ISTAT Gino Portale ISTAT - Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone Servizi demografici Sabato, 15 Novembre 2025 Trasmissione alla Prefettura - UTG delle schede di rilevazione in formato cartaceo: ISTAT D/4 e D/4bis (decessi), riferite al mese di ottobre. (Istruzioni Istat) Servizi demografici Domenica, 16 Novembre 2025 Comunicazione alla Questura delle iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dei cittadini stranieri definite nella prima metà del mese corrente. (Art. 15, D.P.R. n. 394/1999)
Lunedì, 17 Novembre 2025
VERSAMENTO IVA DA SPLIT PAYMENT
Entro oggi, procedere al versamento dell´imposta relativa all´IVA addebitata nelle fatture d´acquisto (emesse dopo il 1° luglio 2017), per le quali l'esigibilità si sia verificata entro il 31 ottobre 2025, secondo le modalità e con i codici definiti dal D.M. 23 gennaio 2015. Art. 1, comma 629, L. 23 dicembre 2014, n. 190
OPERAZIONI A FINI IVA CONTABILITA´ PRESSO TERZI
Entro oggi, procedere alla liquidazione e al versamento dell´imposta relativa al secondo mese precedente (settembre 2025), per i contribuenti che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per il regime previsto dall'art. 1, comma 3, del D.P.R. n. 100/1998. Art. 1, comma 3, D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100
VERSAMENTO IVA TRIMESTRALE
I contribuenti trimestrali devono effettuare entro oggi il versamento dell'IVA dovuta per il 3° trimestre 2025. Per il versamento utilizzare il modello F24 telematico. Art. 7, D.P.R. 14 ottobre 1999, n. 542
VERSAMENTO IVA MENSILE
I contribuenti mensili devono effettuare entro oggi il versamento dell'IVA dovuta per il mese di ottobre 2025. Per il versamento utilizzare il modello F24 telematico. Art. 1, D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100
PROTESTI CAMBIARI
I Pubblici Ufficiali abilitati redigono su supporto cartaceo o informatico l´elenco dei protesti levati dal 1° al 15 novembre 2025. L´elenco deve essere trasmesso al presidente della competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.< Art. 5, D.M. 9 agosto 2000, n. 316
VERSAMENTO DELLE ENTRATE RISCOSSE
Gli incaricati interni della riscossione versano alla tesoreria comunale le somme riscosse nei quindici giorni lavorativi precedenti (termine indicativo, quello effettivo è stabilito dal Regolamento di contabilità di ciascun Ente). Art. 181, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
VERSAMENTO QUOTE CESSIONE DEL QUINTO
Versare le quote trattenute nel mese di ottobre 2025 sulle retribuzioni del personale per cessione del quinto dello stipendio. Circ. ex INPDAP 26 novembre 2003, n. 30
VERSAMENTO CONTRIBUTO INTEGRATIVO FONDO PERSEO
Versare al fondo Perseo Sirio il contributo integrativo dell´1% sui compensi corrisposti al personale dipendente nel mese di ottobre 2025. D.Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252 Art. 32-ter, D.L. 29 novembre 2008, n. 185
VERSAMENTO CONTRIBUTI INPS (ex INPDAP)
Versare all'INPS (utilizzando il mod. F24 EP) i contributi previdenziali e assistenziali sui compensi corrisposti al personale dipendente nel mese di ottobre 2024. Art. 22, D.L. 31 agosto 1987, n. 359 Art. 32-ter, D.L. 29 novembre 2008, n. 185
VERSAMENTO INPS GESTIONE SEPARATA
Versare all'INPS - gestione separata il contributo sui compensi corrisposti nel mese di ottobre 2024 per prestazioni inerenti ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa senza copertura previdenziale. Art. 32-ter, D.L. 29 novembre 2008, n. 185
RAVVEDIMENTO OPEROSO Entro oggi l'ente deve regolarizzare i versamenti di tributi non effettuati oppure effettuati in misura insufficiente entro la scadenza del 15 ottobre 2024. L'importo del versamento deve essere aumentato degli interessi legali e della sanzione ridotta pari all'1,5% dell'importo non versato. Art. 13, c. 1, lett. a), D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472
RAVVEDIMENTO OPEROSO LUNGO
Entro oggi l'ente deve regolarizzare i versamenti di tributi non effettuati oppure effettuati in misura insufficiente entro la scadenza del 20 agosto 2024. L'importo del versamento deve essere aumentato degli interessi legali e della sanzione ridotta pari all'1,5% dell'importo non versato. Art. 13, c. 1, lett. a-bis), D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472
VERSAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF
Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2025 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno (8a rata in acconto 2025 e 9a rata a saldo 2024). Il versamento e' effettuato, utilizzando il mod. F24 EP, in soluzione unica se a seguito della cessazione del rapporto di lavoro. Art. 1, c. 5, D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360
VERSAMENTO ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF
Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2025 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno (9a rata a saldo 2024). Il versamento e' effettuato, utilizzando il mod. F24 EP, in soluzione unica se a seguito della cessazione del rapporto di lavoro. Art. 50, c. 4, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 Art. 32-ter, c. 1-bis, D.L. 29 novembre 2008, n. 185
VERSAMENTO IRAP
Entro oggi le Amministrazioni dello Stato e gli Enti Pubblici che hanno optato per il metodo retributivo effettuano il versamento dell'acconto mensile IRAP dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese di ottobre 2025, utilizzando il Mod. F24 EP. Art. 30, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 Art. 32-ter, D.L. 29 novembre 2008, n. 185
PAGAMENTO STIPENDI
Emettere i mandati di pagamento degli stipendi e assegni per il personale dipendente relativi al mese di novembre 2025. Art. 2099, R.D. 16 marzo 1942, n. 262 Art. 370, R.D. 23 maggio 1924, n. 827 Servizi demografici Giovedì, 27 Novembre 2025 Comunicazione all´INPS (in via telematica entro quindici giorni dalla data dell´evento) dei matrimoni e decessi riguardanti i pensionati nel corso del mese. (Art. 34, Legge n. 903/1965; art. 3, Legge n. 289/2002)
Venerdì, 28 Novembre 2025
RILEVAZIONE ISTAT DEI PERMESSI DI COSTRUIRE
Scadenza del termine per la compilazione dei questionari relativi al mese di ottobre 2025 da inviare all'ISTAT per la raccolta di informazioni riguardanti le principali caratteristiche dei nuovi fabbricati (compresi quelli edificati in seguito alla demolizione di fabbricati già in essere) e degli ampliamenti di fabbricati preesistenti, residenziali e non residenziali. La rilevazione acquisisce mensilmente, tra le altre informazioni, anche le date di inizio e fine lavori relative a tutti i titoli abilitativi presentati per la costruzione di nuovi fabbricati residenziali e non residenziali. Rilevazione permessi di costruire Lettera informativa ISTAT 2025
LIQUIDAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA
Provvedere a liquidare con determinazione dirigenziale i diritti di segreteria relativi al mese di novembre 2025. Art. 41, L. 8 giugno 1962, n. 604 Art. 10, D.L. 24 giugno 2014, n. 90
ASSENZE DEL PERSONALE
Entro oggi, aggiornare la pubblicazione sul sito web comunale (in uno spazio dedicato e facilmente riconoscibile) delle assenze e delle maggiori presenze del personale dipendente avente qualifica dirigenziale e dei segretari comunali e provinciali con i dati relativi al mese di novembre 2024. Art. 21, L. 18 giugno 2009, n. 69 Circ. Dip. Funzione pubblica 17 luglio 2009, n. 3 Circ. Dip. Funzione pubblica 12 ottobre 2009, n. 5
DENUNCIA MENSILE DELLE RETRIBUZIONI
Trasmettere entro oggi, per via telematica con la procedura ListaPosPa, la denuncia mensile dei dati anagrafici, retributivi e contributivi relativi ai propri dipendenti, per il mese di ottobre 2025. Art. 44, comma 9, D.L. 30 settembre 2003, n. 269
Domenica, 30 Novembre 2025
VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025
Entro oggi è possibile effettuare le variazioni di bilancio 2025, con esclusione delle seguenti fattispecie, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno: a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa; b) l'istituzione di tipologie di entrata senza vincolo di destinazione, con stanziamento pari a zero, a seguito di accertamento e riscossione di entrate non previste in bilancio, secondo le modalità disciplinate dal principio applicato della contabilità finanziaria; c) l'utilizzo delle quote del risultato di amministrazione vincolato ed accantonato per le finalità per le quali sono stati previsti; d) quelle necessarie alla re-imputazione agli esercizi in cui sono esigibili, di obbligazioni riguardanti entrate vincolate già assunte e, se necessario, delle spese correlate; e) le variazioni delle dotazioni di cassa di cui al comma 5-bis, lett. d); f) le variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati, in termini di competenza e di cassa, escluse quelle previste dall'art. 3, comma 5, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 [comma 5-quater, lett. b)]; g) le variazioni degli stanziamenti riguardanti i versamenti ai conti di tesoreria statale intestati all'ente e i versamenti a depositi bancari intestati all'Ente. Art. 175, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
SERVIZI DEMOGRAFICI
Termine ultimo per l´approvazione del riparto e liquidazione mensile dei diritti di segreteria. (Art. 2, comma 1, D.M. 31 luglio 1995)
Scadenza del termine per la presentazione delle domande d´iscrizione nell´Albo degli scrutatori di seggio elettorale. (Art. 3, c. 1, Legge n. 95/1989)
Termine ultimo per la trasmissione all´ISTAT via internet all'indirizzo https://gino.istat.it/statocivile dei modelli delle rilevazioni demografiche di Stato Civile: Istat D.7.A Mensile; Istat D.3; Istat D.3.U; Istat SDSU (Istruzioni Istat)