
Programmazione eventi
Al momento non ci sono eventi
12/03/2025
IL RISULTATO D'AMMINISTRAZIONE 2024
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE 2024
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito al risultato di amministrazione 2024:
L’ incontro formativo è fissato per il giorno Mercoledì 12 marzo dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e intende analizzare tutte le novità sul rendiconto 2024 e individuare una serie di soluzioni pratiche utili all'approvazione entro le scadenze previste.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
Il webinar si svolgerà nella piattaforma zoom e seguiranno il seguente programma:
12/03/2025 ORE 09,30/11,30
Il calcolo del risultato di amministrazione
Le quote non libere:
La compilazione degli allegati a/1 – a/2 – a/3: esempi pratici
L’avanzo libero o il disavanzo e la gestione degli extradeficit
Il corso, dal taglio pratico, risponde all’esigenza degli operatori dei servizi finanziari di avere un quadro chiaro degli strumenti che saranno chiamati ad applicare in un panorama in continua evoluzione normativa e interpretativa.
Ampio spazio sarà dedicato alla soluzione dei casi pratici proposti dagli Enti.
QUESTION TIME
Soluzioni ai casi proposti dai partecipanti
Relatore
Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con il Sole 24 Ore e con riviste specializzate
Costo
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti alla “formazione permanente” l’importo per la partecipazione al webinar è di complessivi €. 100,00 esente IVA oltre bollo € 2,00 (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG).
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
19/02/2025
IL PIANO ANNUALE DEI FLUSSI DI CASSA E IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI 2024
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito alla gestione dei flussi di cassa, il riaccertamento dei residui e il rendiconto 2024:
IL PIANO ANNUALE DEI FLUSSI DI CASSA e IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI 2024
L’ incontro formativo è fissato per il giorno Mercoledì 19 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e intende analizzare tutte le novità sul nuovo adempimento del piano annuale dei flussi di cassa e sul riaccertamento dei residui e individuare una serie di soluzioni pratiche utili all'approvazione entro le scadenze previste.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
Il webinar si svolgerà nella piattaforma zoom e seguiranno il seguente programma:
PROGRAMMA:
19/02/2025 ORE 9,30/12,30
Piano Annuale dei Flussi di cassa
Il riaccertamento dei residui 2024
LA GESTIONE DI CASSA
IL RIACCERTAMENTO DI ENTRATE E SPESE
COSTIZIONE DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
Il corso, dal taglio pratico, risponde all’esigenza degli operatori dei servizi finanziari di avere un quadro chiaro degli strumenti che saranno chiamati ad applicare in un panorama in continua evoluzione normativa e interpretativa.
Ampio spazio sarà dedicato alla soluzione dei casi pratici proposti dagli Enti.
QUESTION TIME
Soluzioni ai casi proposti dai partecipanti
Relatore
Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con il Sole 24 Ore e con riviste specializzate
04/02/2025
TUTTE LE NOVITÀ IN MATERIA DI PIAO, PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA, CODICE DI COMPORTAMENTO
La soc. Lato Pubblico organizza la formazione annuale/obbligatoria che tutti gli enti sono tenuti a svolgerla. Le novità intervenute negli ultimi due anni, che impattano nell’anno 2025 sono veramente numerose ed è necessario “fare il punto della situazione”.
Il corso di formazione, dal taglio estremamente pratico, operativo e concreto, si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti conoscitivi per poter procedere, celermente e bene, alla definizione, in ciascun ente, delle materie inserite nel programma.
Formazione:La società Lato Pubblico srl, propone un’attività formativa specifica sull’argomento che si terrà martedì 4 febbraio 2025, dalle ore 15,00 alle 17,00, in modalità webinar, in diretta, con riposte ai quesiti dei partecipanti nella fase finale del corso.
PROGRAMMA:
PARTE PRIMA – IL PIAO 2025/2027
PARTE SECONDA: TUTTE LE ALTRE NOVITÀ
Relatore: Augusto Sacchi, già funzionario comunale e posizione organizzativa.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione in materia di personale dipendente e prevenzione della corruzione trasparenza e privacy, per le società Publika srl; Lato Pubblico srl; Lente Locale srls.
Pubblicazioni: Componente, dal 2011, del comitato di redazione della rivista online Personale News, edita di Publika srl.Componente del comitato di redazione (dal 2017), della rivista online Publika Daily, edita di Publika srl (pubblicazioni sospese nell’anno 2020).Componente del comitato di redazione (dal 2020) della rivista online EL News, edita di Publika srl. Ha scritto numerosi articoli e tenuto corsi di formazione sul PIAO.
Quota di partecipazione:
Per gli enti aderenti al servizio annuale di formazione il corso è gratuito mentre per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti al servizio di formazione annuale l’importo per la partecipazione al webinar è definito per fasce di abitanti come da allegato.
Al termine del corso saranno rese disponibili:
-
Le slide;
-
l’attestato di partecipazione.
PER PARTECIPARE: compilare e trasmettere il modulo allegato, almeno tre giorni antecedenti la data del corso.
07/11/2024
BILANCIO TECNICO 2025-2027:
UNA CHECK LIST DEI CONTROLLI DA EFFETUARE
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare un incontro formativo in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito alla salvaguardia degli equilibri e l’assestamento di bilancio 2024/2026:
BILANCIO TECNICO 2025-2027:
UNA CHECK LIST DEI CONTROLLI DA EFFETUARE
L’ incontro formativo è fissato per il giorno Giovedì 7 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e intende analizzare tutte le novità sugli strumenti di programmazione 2025/2027 e individuare una serie di soluzioni pratiche utili all'approvazione entro le scadenze previste.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
Il webinar si svolgerà nella piattaforma zoom e seguiranno il programma scaricabile di seguito.
Relatore
Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con il Sole 24 Ore e con le riviste edite da Publika.
Costo
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione al webinar è di complessivi €. 100,00 esente IVA (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG).
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
03/07/2024
SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2024/2026
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito alla salvaguardia degli equilibri e l’assestamento di bilancio 2024/2026:
L’ incontro formativo è fissato per il giorno Mercoledì 3 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e intende individuare una serie di soluzioni pratiche per la ricerca di tutti i possibili squilibri di bilancio. Una sorta di attività propedeutica di analisi effettuata dall’ufficio ragioneria volta ad evidenziare eventuali situazioni anomale e trasmetterle ai responsabili per trovare assieme al supporto della giunta le soluzioni necessarie a garantire il mantenimento degli equilibri.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
I webinar si svolgeranno nella piattaforma zoom e seguiranno il seguente programma:
Relatore
Dott. Carlo Gemma
collaboratore della società Publika servizi srl nelle prestazioni nell’ambito della contabilità degli enti locali, docente in corsi di formazione sulla contabilità finanziaria ed economico patrimoniale degli enti locali e collabora con riviste specializzate sempre nell’ambito della contabilità pubblica.
Collaboratore dello studio Dott. Marco Allegretti.
Costo
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione al webinar è di complessivi €. 100,00 esente IVA (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG).
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
14/02/2024
TUTTE LE NOVITA' IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA, CODICE DI COMPORTAMENTO
La soc. Lato Pubblico organizza la formazione annuale/obbligatoria che tutti gli enti sono tenuti a svolgerla. Le novità intervenute nel 2023, che impattano nell’anno 2024 sono veramente numerose ed è necessario “fare il punto della situazione”.
Il corso di formazione, dal taglio estremamente pratico, operativo e concreto, si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti conoscitivi per poter procedere, celermente e bene, alla definizione, in ciascun ente, delle materie inserite nel programma.
La società Lato Pubblico srl, propone un’attività formativa specifica sull’argomento che si terrà mercoledì 14 febbraio 2024, dalle ore 15,00 alle 17,00, in modalità webinar, in diretta, con riposte ai quesiti dei partecipanti nella fase finale del corso.
PROGRAMMA:
PARTE PRIMA – IL PIAO 2024/2026
PARTE SECONDA: TUTTE LE ALTRE NOVITÀ
Spazio risposte ai quesiti dei partecipanti.
Relatore: Augusto Sacchi, già funzionario comunale e posizione organizzativa.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione in materia di personale dipendente e prevenzione della corruzione trasparenza e privacy, per le società Publika srl; Lato Pubblico srl; Lente Locale srls.
Pubblicazioni: Componente, dal 2011, del comitato di redazione della rivista online Personale News, edita di Publika srl.
Componente del comitato di redazione (dal 2017), della rivista online Publika Daily, edita di Publika srl (pubblicazioni sospese nell’anno 2020).
Componente del comitato di redazione (dal 2020) della rivista online EL News, edita di Publika srl. Ha scritto numerosi articoli e tenuto corsi di formazione sul PIAO.
Al termine del corso saranno rese disponibili:
-
Le slide;
-
l’attestato di partecipazione.
PER PARTECIPARE: compilare e trasmettere il modulo allegato, almeno tre giorni antecedenti la data del corso.
12/02 - 11/03/2024
RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI E RISULTATO D’AMMINISTRAZIONE 2023
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito al rendiconto 2023.
Il primo incontro formativo è fissato per il giorno Lunedì 12 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il secondo incontro Lunedì 11 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
I webinar si svolgeranno nella piattaforma zoom e seguiranno il seguente programma:
PRIMA GIORNATA - 12/02/2024 ORE 10,00/12,00
RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI 2023:
una bussola per orientarsi fra nuovo codice dei contratti e cassa vincolata
SECONDA GIORNATA – 11/03/2024 ORE 10,00/12,00
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE 2023:
dalla corretta quantificazione delle quote alla corretta compilazione degli allegati a/1 - a/2 - a/3
Relatore
Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con il Sole 24 Ore e con le riviste edite da Publika.
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione ai due corsi è di complessivi €. 180,00 esente IVA, mentre l’iscrizione a un corso singolo è pari ad € 100,00 (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG). Per l’iscrizione di più dipendenti dello stesso ente si prevede una maggiorazione di €, 20,00 cadauno.
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
06/12/2023
GLI ADEMPIMENTI DI DICEMBRE FRA CHIUSURA E RIPROGRAMMAZIONE
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito al bilancio 2024-2026 e al rendiconto 2023.
Il webinar è fissato per il giorno Mercoledì 6 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
Il periodo estivo è spesso ricco di novità in tema contabile. Quest’anno ad impattare significativamente sulla già ricca quotidianità dei responsabili dei servizi finanziari sono state due importanti riforme:
- Il “Bilancio Tecnico”, ossia l’introduzione a Principio Contabile di un iter definito che possa portare all’approvazione del Bilancio di Previsione entro il 31/12 dell’anno prima a quello di riferimento
- Il nuovo codice dei contratti e degli appalti, che necessariamente impatta sulla fine dell’anno e sui tecnicismi propri della contabilizzazione delle opere pubbliche e della possibilità di reimputare le risorse sull’esercizio successivo
Programma
- Il bilancio tecnico: Normativa di riferimento, Riflessioni rispetto alla fase
- Il nuovo codice degli appalti: risvolti contabili, Normativa di riferimento, Prime riflessioni
- Il Principio Generale di Coerenza: la necessità di garantire un nesso logico fra il bilancio 2023-25 e quello 2024-26
-Prima analisi dei possibili tagli in Legge di Bilancio
- I recenti interventi normativi e giurisprudenziali: FCDE, Fondo Rischi in contenzioso, Cassa Vincolata, Contabilizzazione dei Prestiti PNRR, La necessità di aggiornare il GAP anche sotto i 5000 abitanti
Relatore
Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con quotidiani e riviste specializzate.
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione al webinar è di complessivi €. 60,00 esente IVA (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG).
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
Di seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
16/03/2023
È ORA DI PENSARE AL CONTRATTO DECENTRATO 2023/2025 E ACCORDO ANNUALE 2023
Dopo la stipula del CCNL Funzioni locali del 16 novembre 2022, è ora di cominciare a pensare alla indispensabile fase di contrattazione aziendale.
Trascorso il 1° aprile 2023 - quando scatterà in automatico il nuovo ordinamento professionale e gli incarichi di Elevata Qualificazione (ex posizioni organizzative) - è possibile e necessario mettere in cantiere la CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA (CCI) PER IL TRIENNIO 2023/2025 e la definizione dell’ACCORDO ANNUALE PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE PER L’ANNO 2023.
Formazione:
La società Lato Pubblico srl, propone un’attività formativa specifica sull’argomento che si terrà giovedì 16 marzo 2023, dalle ore 9,30 alle 11,30, in modalità webinar, in diretta, con riposte ai quesiti dei partecipanti nella fase finale del corso.
PROGRAMMA:
-
la nuova classificazione del personale: cosa fare dopo il 1° aprile;
-
le progressioni tra le aree (ex verticali) e le progressioni all’interno delle aree (ex orizzontali);
-
disciplina degli incarichi di Elevata Qualificazione: come e quando si procede;
-
le relazioni sindacali:
-
il confronto: materie e modalità;
-
la contrattazione: materie, modalità, errori da evitare;
-
la delegazione trattante di parte pubblica;
-
l’anticipo della contrattazione integrativa al 30 aprile;
-
il trattamento economico: che fine fanno le vecchie PEO;
-
le "nuove" indennità;
-
la sezione speciale “Polizia locale”;
-
le somme che incrementano il fondo risorse decentrate e il Tetto 2016;
-
il CCI 2023/2025: procedure, tempistica, modalità e contenuti;
-
la costituzione del fondo anno 2023: tutte le novità per stabili e variabili;
-
l’utilizzo fondo risorse decentrate 2023.
Spazio risposte ai quesiti dei partecipanti.
Relatore:
Augusto Sacchi, già funzionario comunale e posizione organizzativa.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione in materia di personale dipendente, per le società Publika srl; Lato Pubblico srl; Lente Locale srls.
Pubblicazioni: Componente, dal 2011, del comitato di redazione della rivista online Personale News, edita di Publika srl.
Componente del comitato di redazione (dal 2020) della rivista online EL News, edita di Publika srl.
Quota di partecipazione:
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione al webinar è così definito:
Comune sotto 1.000 abitanti
Quota UN dipendente € 100
Quota DUE dipendenti € 120
Quota TRE dipendenti € 140
Comune sotto 3.000 abitanti e Unioni montane
Quota UN dipendente € 120
Quota DUE dipendenti € 140
Quota TRE dipendenti € 160
Comune sotto 5.000 abitanti
Quota UN dipendente € 140
Quota DUE dipendenti € 170
Quota TRE dipendenti € 200
Comune sotto 10.000 abitanti
Quota UN dipendente € 160
Quota DUE dipendenti € 200
Quota TRE dipendenti € 250
Comune sopra 10.000 abitanti
Quota UN dipendente € 200
Quota DUE dipendenti € 250
Quota TRE dipendenti € 300
PER PARTECIPARE: compilare e trasmettere il modulo allegato, almeno tre giorni antecedenti la data del corso al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
Al termine del corso saranno rese disponibili:
-
le slide;
-
la documentazione collegata;
-
l’attestato di partecipazione.
12/01/2023
SCRIVIAMO IL PIAO NEGLI ENTI CON MENO DI 50 DIPENDENTI
Gli enti della pubblica amministrazione che avranno approvato il bilancio di previsione a dicembre 2022, dovranno approvare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) entro il 31 gennaio 2023.
Per coloro che utilizzano il differimento del termine, la scadenza è fissata entro 30 giorni dall’approvazione dei bilanci.
Per tutti, quindi, si pone la questione di redigere, approvare e pubblicare il PIAO 2023/2025 che è anche il primo atto a “regime” dopo la delibera di natura “ricognitiva” approvata nell’anno 2022, per il PIAO 2022/2024.
Il corso di formazione, dal taglio estremamente pratico, operativo e concreto, si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti conoscitivi per poter procedere, celermente e bene, alla stesura del PIAO 2023/2025, nella forma “semplificata” prevista dall’articolo 6 e dall’allegato (Piano-tipo) del decreto ministeriale 30 giugno 2022, n. 132.
Formazione:
La società Lato Pubblico srl, propone un’attività formativa specifica sull’argomento che si terrà giovedì 12 gennaio 2023, dalle ore 9,30 alle 11,30, in modalità webinar, in diretta, con riposte ai quesiti dei partecipanti nella fase finale del corso.
PROGRAMMA:
-
Le scadenze del PIAO 2023;
-
Chi lo redige e chi lo approva;
-
Tutti gli errori da evitare nella redazione del PIAO;
-
Dove deve essere pubblicato: il portale ministeriale;
-
L’articolo 6 e l’allegato, del d.m. 132/2022: le semplificazioni per gli enti sino a 49 dipendenti;
-
Come si conteggia il numero dei dipendenti;
-
Esame di tutte le sezioni e sottosezioni del PIAO “semplificato”:
-
scheda anagrafica dell’amministrazione;
-
struttura organizzativa;
-
organizzazione del lavoro agile;
-
piano triennale fabbisogni di personale;
-
Come redigere la sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza”, dopo il PNA 2022/2024;
-
La nuova mappatura dei processi delle aree a rischio corruttivo;
-
L’aggiornamento annuale o triennale della sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza”;
-
Le attività di monitoraggio sul PIAO;
-
Le relazioni sindacali: il confronto;
-
I pareri obbligatori su alcune sezioni da inserire nel PIAO;
-
Le sanzioni collegate alla mancata adozione del PIAO;
-
Cosa accade dopo l’approvazione del PIAO: l’attuazione delle misure;
Spazio risposte ai quesiti dei partecipanti.
Relatore: Augusto Sacchi, già funzionario comunale e posizione organizzativa.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione in materia di personale dipendente e prevenzione della corruzione trasparenza e privacy, per le società Publika srl; Lato Pubblico srl; Lente Locale srls.
Pubblicazioni: Componente, dal 2011, del comitato di redazione della rivista online Personale News, edita di Publika srl.
Componente del comitato di redazione (dal 2017), della rivista online Publika Daily, edita di Publika srl (pubblicazioni sospese nell’anno 2020).
Componente del comitato di redazione (dal 2020) della rivista online EL News, edita di Publika srl. Ha scritto numerosi articoli e tenuto corsi di formazione sul PIAO.
Quota di partecipazione:
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione al webinar è così definito:
Comune sotto 1.000 abitanti
Quota UN dipendente € 100
Quota DUE dipendenti € 120
Quota TRE dipendenti € 140
Comune sotto 3.000 abitanti e Unioni montane
Quota UN dipendente € 120
Quota DUE dipendenti € 140
Quota TRE dipendenti € 160
Comune sotto 5.000 abitanti
Quota UN dipendente € 140
Quota DUE dipendenti € 170
Quota TRE dipendenti € 200
Comune sotto 10.000 abitanti
Quota UN dipendente € 160
Quota DUE dipendenti € 200
Quota TRE dipendenti € 250
Comune sopra 10.000 abitanti
Quota UN dipendente € 200
Quota DUE dipendenti € 250
Quota TRE dipendenti € 300
PER PARTECIPARE: compilare e trasmettere il modulo allegato, almeno tre giorni antecedenti la data del corso al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.
Al termine del corso saranno rese disponibili:
-
le slide;
-
la documentazione collegata;
-
l’attestato di partecipazione.
13-15/12/2022
IL BILANCIO DI PREVISIONE 2023-2025
La società LA.TO. P.UBBLICO S.r.l., proseguendo nell’attività di formazione avviata attraverso la piattaforma informatica Zoom Meeting ha ritenuto di attivare una serie di incontri formativi in materia di contabilità pubblica specificatamente in merito alla programmazione 2023-2025.
Il primo incontro formativo è fissato per il giorno Martedì 13 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il secondo incontro Giovedì 15 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Il materiale sarà messo a disposizione dei partecipanti in tempo utile al fine di poter seguire con attenzione.
I webinar si svolgeranno nella piattaforma zoom e seguiranno il seguente programma:
PRIMA GIORNATA - 13/12/2022 ORE 14,30/17,30
STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE, ENTRATE E FCDE NEL BILANCIO 2023-2025
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE
-
Strumenti, termini e scadenze
-
Il DUP: presentazione e approvazione
-
Il bilancio di previsione: schemi e allegati
L’ISCRIZIONE DELLE ENTRATE
-
Entrate Tributarie
-
Entrate da Trasferimenti e Contributi
-
Entrate Extratributarie
-
Entrate in conto capitale
-
Entrate da accensione di prestiti
-
Il Fondo Pluriennale Vincolato in Entrata
-
La determinazione del risultato di amministrazione presunto e il suo possibile utilizzo
IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA’
QUESTION TIME
-
Soluzioni ai casi proposti dai partecipanti
SECONDA GIORNATA - 15/12/2022 ORE 14,30/17,30
SPESE E FONDI NEL BILANCIO 2023-2025, LE REGOLE PER L’ESERCIZIO PROVVISORIO
L’ISCRIZIONE DELLE SPESE
-
Il Fondo Garanzia Debito Commerciali
-
Spesa corrente
-
Spese in conto capitale
-
Spese per servizi in conto terzi e partite di giro
-
Anticipazione di Tesoreria e delle entrate vincolate
-
Il disavanzo di amministrazione
-
La gestione degli eventuali extradeficit
GLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA
-
Gli equilibri di bilancio
-
Utilizzo di avanzo e indebitamento nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica
DALL’01/01 ALL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO
-
La gestione dell’esercizio provvisorio secondo le nuove regole contabili
-
Le variazioni di bilancio in esercizio provvisorio
-
Il PEG in esercizio provvisorio
QUESTION TIME
-
Soluzioni ai casi proposti dai partecipanti
Relatore Dott. Marco Allegretti
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con quotidiani e riviste specializzate.
Per gli Enti interessati alla formazione e non aderenti ai “controlli interni” l’importo per la partecipazione ai due corsi è di complessivi €. 150,00 esente IVA, mentre l’iscrizione a un corso singolo è pari ad € 90,00 (da regolarizzare inviando con il preavviso di tre giorni gli estremi per la fatturazione, impegno e CIG).
Al fine di organizzare al meglio il corso è necessario compilare il modulo allegato e spedirlo con un preavviso di tre giorni al seguente indirizzo mail: latopubblicosrl@libero.it oppure effettuare la registrazione nel sito di LA.TO. P.UBBLICO al seguente indirizzo web: https://www.latopubblicosrl.com/eventi.
In seguito verranno inviate agli iscritti le credenziali e le istruzioni per accedere al webinar.